
Ogni volta che un piccione costruisce il proprio nido negli spazi urbani finisce per diventare un problema. Non avendo predatori naturali, trova facilmente cibo e un posto dove stare, motivo per cui continua a moltiplicarsi. Questi volatili possono causare infezioni cutanee, respiratorie, encefaliti, oltre a generare danni ai terreni agricoli, a fabbriche, giardini e abitazioni. Dunque, come allontanare i piccioni da casa?
Come fare per eliminare i piccioni?

Un prodotto dissuasore per piccioni e volatili è il repellente liquido anti-piccioni AviFin. Basta spruzzarlo sui davanzali delle finestre, dove si posano i piccioni, ogni 10 giorni circa. Quando viene applicato, il liquido ha un forte odore di menta, rendendo molto più facile capire quando è necessario applicarlo nuovamente. L'acqua elimina l'effetto del repellente. Pertanto, se piove, è necessario riapplicare il prodotto.
Come allontanare i piccioni senza repellenti
Oltre ai repellenti, esistono soluzioni più pacifiche per le quali si può e si deve optare.
Zanzariere
Posizionare le zanzariere su finestre e balconi, in modo che i piccioni e qualsiasi altro uccello non possano entrare in casa, è una buona opzione. Esistono diversi modelli che possono essere fissati con ganci o semplicemente incollati.
Accessori riflettenti
Se i piccioni visitano la casa durante il giorno, gli accessori riflettenti potrebbero essere perfetti. Basta raccogliere alcuni vecchi CD, del nastro riflettente o qualsiasi altro materiale che riflette la luce solare. Il riflesso della luce terrà lontani i piccioni dal balcone.
Superfici in pendenza

Se si ha un davanzale molto ampio, si possono trovare modi e strategie affinché inizi ad avere una pendenza. In questo modo la stabilità dell'atterraggio scompare, facendo sì che i piccioni non si sentano a proprio agio nell'"atterrare" e nel rimanere lì.
Statue di predatori
La logica è la stessa del giardino: crea uno spaventapasseri. In questo caso si collocheranno statue o animali in plastica che rappresentano predatori di piccioni, come aquile o falchi. L'ideale è posizionarli vicino al punto in cui atterrano i piccioni e cambiarli frequentemente. Dopo aver percepito la minaccia di un vero predatore, i piccioni scompariranno.
È necessario tenere conto della legislazione vigente in ogni luogo in merito alla protezione degli animali. E, in ogni caso, scegliete sempre quelli in plastica morbida, che sono molto più rispettosi nei confronti degli uccelli rispetto a quelli metallici e taglienti, che possono provocare lesioni. Lo stesso accade con altri dispositivi, come fili di tensione, reti o pali, che impediscono l'atterraggio dei piccioni. È un metodo efficace, ma può essere punito.
Come allontanare i piccioni con metodi casalinghi
Uno dei rimedi casalinghi più comuni è l’uso dell’aceto. Ma attenzione, non provate a spruzzarlo sull'animale, è considerato un metodo aggressivo.
Si può mettere qualche goccia di aceto mescolato con acqua in un flacone spray per scoraggiare l'avvicinamento dei piccioni. È importante tenere presente che questi volatili hanno un olfatto molto acuto, quindi l'odore dell'aceto nell'ambiente dovrebbe essere sufficiente a spaventarli.
Bisogna però fare attenzione perché l’aceto può danneggiare le superfici delicate della casa. Esistono quindi altri rimedi, come l'uso del pelo di cane e gatto, che possono essere meno aggressivi e altrettanto utili.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account