La crisi sanitaria ed economica provocata dal covid-19 ha causato un vero terremoto anche nel mercato immobiliare, aprendo la porta a una fase di incertezza. Oggi più che mai, oltre che da fattori esterni, la ripresa del settore dipenderà anche dalla capacità degli agenti immobiliari di sfruttare al massimo gli strumenti digitali in loro possesso per poter continuare a portare a termine le operazioni di compravendita e affitto di immobili.

L'effetto covid sull'immobiliare a un anno dalla pandemia

A un anno dallo scoppio della pandemia è tempo di bilanci anche per il Real Estate. Per questo, idealista/news ha preparato uno speciale sugli effetti prodotti dall’emergenza covid sul settore immobiliare italiano (e non solo).
Come vendere casa online ai tempi del covid

Come vendere casa online ai tempi del covid

Se fino a qualche mese fa l'idea di vendere una casa online sembrava pura fantascienza, oggi l'emergenza coronavirus ha cambiato le carte in tavola. Danilo D'Abundo, responsabile di nove agenzie affiliate del gruppo Toscano a Milano, è riuscito a concludere, durante il periodo del lockdown, la vendita online di tre immobili
Agenti tra le mura di casa: le strategie da attuare per sconfiggere l'emergenza

Agenti tra le mura di casa: le strategie da attuare per sconfiggere l'emergenza

Gli operatori resistono alla pandemia mettendo in atto nuove strategie e seminando oggi per raccogliere in futuro, quando l'emergenza sarà finita. Nella sua prima intervista dello speciale "Agenti immobiliari tra le mura di casa" idealista/news ha interpellato Manuel Pasqua, Ceo di Iad Italia, per conoscere ciò che la sua azienda sta mettendo in atto per restare in sella