La proposta d'acquisto è un accordo tra le parti (compratore e venditore) in cui si definiscono tutti gli impegni e le clausole che faranno parte del contratto di compravendita vero e proprio. Le agenzie immobiliari che guidano passo passo il cliente nel processo di acquisto dispongono di un modulo prestampato per la proposta, che deve essere accuratamente compilato in ogni sua parte
L'agente immobiliare compilerà il modulo prestampato in presenza del compratore, inserendo tutte le condizioni relative alla compravendita. Il venditore avrà un periodo di tempo (generalmente non più di 20 giorni) per accettere (in forma scritta) le condizioni, in caso di mancata risposta la proposta decade
Se il venditore accetta le condizioni le parti sono vincolate a portare a termine la compravendita e il venditore incassa l'assegno firmato dal compratore che si trasforma in caparra confirmatoria
Il modello della proposta d'acquisto deve contenere i seguenti elementi
1) destinatario. Il proprietario dell'immobile. È importante fare attenzione perché l'assegno di caparra deve essere intestato al destinatario e recare la dicitura "non trasferibile"
2) identificazione dell'immobile in oggetto con i riferimenti catastali, l'atto di provenienza (rogito) e la planimetria che deve assolutamente corrispondere allo stato di fatto dell'immobile in questione
3) il prezzo offerto dal compratore, con tutte le modalità di pagamento e le relative tempistiche
4) la situazione ipotecaria, l'eventuale presenza di ipoteche, trascrizioni pregiudizievoli
5) le condizioni della proposta, sia i termini temporali entro i quali potrà essere accettata
6) deve essere indicato l'ammontare delle provvigioni da corrispondere all'agente immobiliare e quando dovranno essere pagate
7) quando la proposta contiene clausole relative al mutuo, tali clausole si intendono sospensive della proposta stessa e dopo i 20 giorni per l'accettazione ci sarà un termine massimo di 60 giorni. Solitamente la frase utilizzata è "la presente proposta d'acquisto si intende subordinata all'ottenimento di un mutuo"
26 Commenti:
Articolo ben fatto....la proposta per legge vale 15 giorni. Inoltre il termine per pagare l' agenzia è di 10 giorni d'avvenuta conoscenza dell' accettazione, poiché il contratto si perfeziona in vincolo contrattuale non appena l' acquirente ha conoscenza dell' accettazione della proposta da parte del venditore e comunque non oltre il quindicesimo giorno.
Ps: la modulistica pubblicata...è penosa. Mancano dati fondamentali:tempo irrevocabilità propota,provvigione agenzia...e molto altro.
Salve,
Quello che pubblicate sono dei buoni propositi.
Ma ditemi voi se con questa (maledetta crisi),
Dove noi agenzie immobiliari,si lavora tutti i giorni,
Senza concludere nulla.
Mi pubblicate un modulo d'intermediazione
Senza provvigione?
Alla fine del mese di questo passo cosa porteremo a casa,
Come pagheremo l'affitto,le bollette.ecc.....
Rispondetemi.grazie.
La proposta è impresentabile a prescindere dall'assenza del compenso all'agenzia immobiliare ... hanno voluto pubblicare una modulistica anche a servizio di privati e sono evidentemente entrati in campo sconosciuto.
Saluti
Un collega
Welfare per le partite iva
Da come scrivi chiuderai comunque
Cosa do io a tutti voi (venditori e agenzie)?! grasse caparre cofirmatarie al venditore e pagamento anticipato di commissioni all'agenzia?!...solo per comunicare che mi interessa comprare l'immobile?!
Voi siete tutti matti... con ancora nelle vene l'alcol dello champagne bevuto nei tempi andati, quando le case si vendevano come noccioline e l'acquirente era il pirla/pollo da vessare. Tanto, se non accettava le condizioni capestro del gatto e la volpe (proprietario/agenzia), ce n'era un altro pronto ad accettarle.
Vi dico io come le cose devono andare e come io le ho fatte andare recentemente nell'acquisto di un appartamento per mia sorella prossima alle nozze.
L'immobile ci andava bene, l'agenzia ci aveva informato della prassi in questione riguardo l'offerta di acquisto.
Prima ho dimostrato all a.i. Che mia sorella e mio cognato potevano pagare l'appartamento in contanti e che erano due giovani professionisti con poco tempo da perdere (lui medico, mia sorella veterinaria), poi ho offerto "A voce" il 18% in meno del prezzo richiesto, e ho aggiunto "solo quando mi presenterete un compromesso dettagliatissimo e tutti i documenti in ordine dell'immobile, anticiperò 1.000 euro. Il resto (commissioni comprese) al rogito.
Gli agenti immobiliari, dapprima si sono messi a ridere.
Ridevamo un po' meno quando due settimane dopo mi hanno chiamato dicendo che sia loro che il venditore avevano accettato le mie condizioni (sia del prezzo della casa, sia di tutto il resto)
Solo così hanno potuto vendere... solo così!
Voi, venditori e a.i., se pensate di poter ancora tenere per le palle i pochissimi acquirenti che ci sono in giro... vi sbagliate di grosso. Dovreste costruire loro ponti d'oro e stendere tappetti di velluto nei loro passi, altroché tentare di vessarli come ai bei tempi.
Roba da pazzi... pretendere un grassa caparra e il pagamento delle commissioni solo per dire "sì, voglio comprare quella casa".
Mettevi tutti in testa che è cambiata un'epoca che durava dal dopoguerra: mai più si faranno soldi facile col mattone... mai più!
Antonio
Bravo caro espertone avrai fatto fare un bell'affare quindi bel sapientino..... ora fai una controprova, rimetti in vendit allo stesso prezzo l'immobile in questione e trova il pirla che te lo paga al prezzo di affarone - 18% (di quale prezzo???) ah ah ah ! prova a prendere tu ora le palle di qualche acquirente rimasto ..... ah ah ah ! ciao sapientino....!
Beato te che hai trovato un agenzia con l'acqua alla gola...prova a venire da me a fare questi discorsi e oltre ad alzarmi e a salutarti cortesemente ti diro' che non e' la casa per i tuoi parenti.... a ogniuno il suo lavoro caro mio! e mi farebbe veramente piacere fare una trattativa con te.....non e' che ci sei solo te a comprare casa bellooooooo
Ciao ciao buon lavoro
Bravo Antonio, bravo anche a pubblicare la tua esperienza in modo da suggerire a chi si accinge per la prima volta a non essere un pollo da spennare
per commentare devi effettuare il login con il tuo account