Commenti: 26
Come compilare una proposta d'acquisto immobiliare

La proposta d'acquisto è un accordo tra le parti (compratore e venditore) in cui si definiscono tutti gli impegni e le clausole che faranno parte del contratto di compravendita vero e proprio. Le agenzie immobiliari che guidano passo passo il cliente nel processo di acquisto dispongono di un modulo prestampato per la proposta, che deve essere accuratamente compilato in ogni sua parte

L'agente immobiliare compilerà il modulo prestampato in presenza del compratore, inserendo tutte le condizioni relative alla compravendita. Il venditore avrà un periodo di tempo (generalmente non più di 20 giorni) per accettere (in forma scritta) le condizioni, in caso di mancata risposta la proposta decade

Se il venditore accetta le condizioni le parti sono vincolate a portare a termine la compravendita e il venditore incassa l'assegno firmato dal compratore che si trasforma in caparra confirmatoria

Il modello della proposta d'acquisto deve contenere i seguenti elementi

1) destinatario. Il proprietario dell'immobile. È importante fare attenzione perché l'assegno di caparra deve essere intestato al destinatario e recare la dicitura "non trasferibile"

2) identificazione dell'immobile in oggetto con i riferimenti catastali, l'atto di provenienza (rogito) e la planimetria che deve assolutamente corrispondere allo stato di fatto dell'immobile in questione

3) il prezzo offerto dal compratore, con tutte le modalità di pagamento e le relative tempistiche

4) la situazione ipotecaria, l'eventuale presenza di ipoteche, trascrizioni pregiudizievoli

5) le condizioni della proposta, sia i termini temporali entro i quali potrà essere accettata

6) deve essere indicato l'ammontare delle provvigioni da corrispondere all'agente immobiliare e quando dovranno essere pagate

7) quando la proposta contiene clausole relative al mutuo, tali clausole si intendono sospensive della proposta stessa e dopo i 20 giorni per l'accettazione ci sarà un termine massimo di 60 giorni. Solitamente la frase utilizzata è "la presente proposta d'acquisto si intende subordinata all'ottenimento di un mutuo"

 

Vedi i commenti (26) / Commento