Visitare Tropea è un'esperienza imperdibile: fra mare pulitissimo e un centro storico sempre vivace, c'è sempre qualcosa da fare.
Commenti: 0
cosa vedere a tropea
Freepik

Tropea è una destinazione imperdibile per chiunque visiti la Calabria. Situata al centro della Costa degli Dei, è tra le località più belle del Tirreno. Con il suo mare cristallino, le sue spiagge di sabbia fine e i suoi monumenti storici, il famoso borgo offre un'esperienza di viaggio unica nel suo genere. Se stai programmando una vacanza in zona, scopri cosa vedere a Tropea, dove andare al mare e come rendere indimenticabile la visita.

Centro storico di Tropea: cosa vedere in un giorno

Tropea è un vero e proprio gioiello incastonato tra il blu del mare e il verde della natura circostante e sono davvero tante le cose da vedere, sia per una gita di un giorno che per un soggiorno più lungo. Uno dei principali punti di interesse è proprio il centro storico, un dedalo di stradine lastricate che si snodano tra antiche case e palazzi storici.

  • Passeggiando per le vie del centro, potrai ammirare la maestosa Cattedrale Normanna, il cui nome ufficiale è Concattedrale di Maria Santissima di Romania, un esempio di architettura medievale che custodisce al suo interno preziosi affreschi e sculture.
  • Da vedere assolutamente il Santuario di Santa Maria dell’Isola, un simbolo assoluto della città. Si tratta di un monastero bizantino posizionato in cima a una sporgenza rocciosa che sovrasta la Spiaggia della Rotonda.
  • Non meno affascinante è il Porto di Tropea, un luogo di grande fascino dove è possibile ammirare i tradizionali gozzi dei pescatori e le imbarcazioni da diporto. Da qui, inoltre, partono le escursioni per le vicine Isole Eolie.
  • Allo stesso modo, non si può tralasciare una visita al Palazzo Vescovile, altro simbolo del passato glorioso di Tropea.
cosa vedere a tropea
Unsplash

Spiaggia della Rotonda: la più famosa di Tropea

Una delle principali attrazioni di Tropea è senza dubbio la sua famosissima Spiaggia della Rotonda. Il mare cristallino e la sabbia fine la rendono una meta ideale per chi cerca relax e bellezza. La spiaggia offre un panorama mozzafiato, con la vista delle case sospese sulle rocce e il promontorio di Santa Maria dell'Isola che si staglia sullo sfondo.

Non solo bellezza naturale, la spiaggia di Tropea offre anche una serie di servizi per i visitatori. Troverai lidi attrezzati dove poter affittare ombrelloni e lettini, ma anche ampie zone di spiaggia libera. E dopo una giornata di sole e mare, non c'è niente di meglio che gustare un tipico tartufo in uno dei tanti bar sulla spiaggia. La Spiaggia della Rotonda, inoltre, è anche ideale per famiglie e bambini, in quanto il fondale è basso e sabbioso.

Per arrivare qui dal centro ti basterà scendere le scalette dal Belvedere di Piazza del Cannone o giungere direttamente in auto e cercare posto nei parcheggi privati o sulle aree pubbliche.

cosa vedere a tropea
Unsplash

Cosa fare a Tropea la sera

Tropea, soprattutto d’estate, è una cittadina molto viva e ricca di cose da fare. Nel centro storico, illuminato dalla luce calda dei lampioni, sono molti i ristoranti in cui poter assaggiare la cucina tipica del posto. Qui il prodotto locale per eccellenza è la Cipolla di Tropea, che si abbina a molti piatti regionali, anche di pesce fresco.

Dopo la cena potrai decidere di bere qualcosa nelle tante piazzette piene di persone o, in alternativa, cercare una delle tante feste in spiaggia organizzate nei dintorni. In altre parole, a Tropea la sera il divertimento è assicurato.

cosa vedere a tropea
Unsplash

Borghi da visitare vicino a Tropea

Non lontano da Tropea, ci sono numerosi borghi che meritano una visita. Uno di questi è Pizzo Calabro, un affascinante borgo marinaro noto per la produzione del tartufo, un delizioso gelato ricoperto di cioccolato. Pizzo è anche famosa per il Castello Murat, dove Gioacchino Murat, cognato di Napoleone Bonaparte, fu fucilato.

Un’altra zona da visitare è Capo Vaticano, una delle località più suggestive della Calabria. Questa zona è famosa per le sue scogliere a picco sul mare e le sue spiagge incontaminate.

Infine, non dovresti perdere Scilla, un pittoresco villaggio di pescatori situato sulla Costa Viola, in provincia di Reggio Calabria. Scilla è famosa per il suo castello e per la Chianalea, un quartiere di case costruite direttamente sulla roccia a ridosso del mare. Non dimenticare, poi, di rilassarti a fine giornata sulla spiaggia bianca di Marina Grande.

cosa vedere a tropea
Giuliano Guido, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Tropea

Tropea è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima caldo e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla Costa degli Dei e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento