Commenti: 1
Case a 1 euro per dare nuova vita alla Città Vecchia di Taranto
GTRES

Troppo spesso associata al nome dell'Ilva, la città di Taranto è in realtà una antica colonia della Magna Grecia ricca di bellezze naturali e storiche, oltre ad essere l'ultimo comune ad unirsi all'iniziativa Case a 1 euro. Lo scopo è quello di dare nuova vita alla Città Vecchia attraverso la ristrutturazione di immobili abbandonati ceduti alla simbolica cifra di un euro. Il tutto avendo come richiamo uno dei più bassi indici di contagio da covid delle province italiane. idealista/news ne ha parlato con l'assessore al Patrimonio della città pugliese, Francesca Viggiano

Anche Taranto, come tanti altri paesini in giro per l'Italia, ha deciso di promuovere l'iniziativa case a 1 euro. Com'è nata e in cosa consiste?
Il sindaco Melucci ha deciso di dare ulteriore impulso a tutte le iniziative contenute nel masterplan della città vecchia, ponendo in essere un piano teso al ripopolamento e dalla riqualificazione socio-economica dell’isola madre. Da questo è nata l’iniziativa delle case a 1 euro.

Quali sono le condizioni per chi vuol acquistare le case a 1 euro?
Affidabilità economica dell’istante che avrà come unico vincolo quello di realizzare il progetto predisposto in sede di candidatura. Saranno favoriti comunque i progetti presentati da soggetti che intendano fissare la propria dimora stabile nella città vecchia povera, quelli dai quali possano gemmare ulteriori possibilità di sviluppo economico e di aumento dell’occupazione.

Dove si trovano questi edifici e quali sono le caratteristiche?
Si tratta di edifici che vengono ceduti “cielo-terra” si tratta di palazzine con più unità abitative al loro interno, ubicate nelle traverse dell’arteria principale che è la via Duomo.

Esiste già un bando e se sí, qual'è stata la risposta da parte dei possibili acquirenti? 
Il bando non è ancora attualmente pubblicato ma abbiamo ricevuto manifestazioni di interesse da parte soggetti residenti anche oltre i confini nazionali. Dalla Russia alla Cina passando per gli Stati Uniti e i paesi europei.

Sono già state realizzate delle vendite?
No, ma sono stati concessi in locazioni altri immobili siti nella città Vecchia e sono partiti i relativi cantieri di restauro.

Qual è il valore aggiunto che questa iniziativa potrà portare a una città con quasi 200mila abitanti?
Stiamo lavorando per una città vecchia come sede ideale per la nascita di nuove famiglie e di nuove attività commerciali, richiamo anche le forze economiche oltre i confini territoriali.

Quale reclamo può rappresentate il basso indice di contagio da covid di Taranto?
Siamo stati il primo comune ad operare le chiusure delle attività ed abbiamo tenuto costante il controllo, scendendo in campo anche in prima persona e sicuramente i tarantini hanno risposto bene rispettando le regole

Vedi i commenti (1) / Commento